Salta al contenuto principale

Campagna Machines Italia su Canadianmanufacturing.com e Frasers.com

news_images/machines_italia_bigbox.gif
Lo scorso marzo Machines Italia ha lanciato una campagna su due importanti portali del settore: il sito web di notizie ed editoriali www.canadianmanufacturing.com e il libro di fonti on-line www.frasers.com Le creatività di Machines Italia con link a white paper, case study, notizie e articoli sono presenti in pagine selezionate e nelle newsletter quotidiane di Canadianmanufacturing.com, frasers.com e Plant Magazine. La campagna continuerà fino a dicembre 2011. Per informazioni su iniziative simili, inviare un'e-mail a info [at] italtradecanada.com o chiamare il numero 1-888-ITALTRADE

L'Italian Edge presentato al Presidente di Fiat USA Laura Soave

news_images/IMG_0260_1.jpg
I rappresentanti di Machines Italia, durante il seminario "Italy and the Midwest" sponsorizzato dal Console d'Italia a Detroit, dalla Northern Ohio Italian American Foundation, dalla Città di Cleveland e dal Cleveland Council on World Affairs, hanno discusso i vantaggi competitivi che i produttori di macchinari italiani offrono ai produttori dell'Ohio. Durante il programma del 7 aprile 2011, il libro The Italian Edge: Technology for Excellence è stato presentato a Laura Soave, Presidente di Fiat USA, che ha presentato le ultime innovazioni di Fiat. Laura Soave, oltre ai rappresentanti di

Machines Italia - Introduzione alla creatività

news_images/machines-italia-logo-258_3.jpg
Che cos'è la creatività? È l'espressione umana che si trova nell'arte, nella musica e nelle lettere? Certo che lo è. Ma la creatività è molto di più. La creatività è l'arte dei costruttori di macchine, evidente nelle macchine italiane. In tutti i settori industriali, sono tra le più creative e avanzate al mondo. Mettete la passione e la creatività italiana al vostro servizio. Macchine Italia. Trasformare la creatività in produttività. Dove si trova l'ultima novità in fatto di creatività? Nelle macchine italiane. Macchine Italia.

Le vendite di macchine per la plastica e la gomma in Italia superano le aspettative

news_images/190x133-plastics-and-rubber-ASSOCOMAPLAST.gif
L'associazione italiana dei costruttori di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma Assocomaplast ha dichiarato che il valore della produzione del settore è aumentato di oltre il 9% nel 2010, superando il dato di crescita dell'8% previsto a dicembre dello scorso anno. L'associazione afferma che il valore complessivo della produzione, secondo le informazioni fornite dai suoi 170 membri, è aumentato del 9,1% a 3,6 miliardi di euro. "Tutti e cinque i principali indicatori del settore rivelano tendenze decisamente positive, recuperando le perdite subite nel 2009 rispetto all'anno

Dan di De Antoni S.r.l.

DAN DI DE ANTONI ha più di un secolo di esperienza nella produzione di automazione e più di 27 anni nella produzione di sistemi di finitura per tutti i tipi di metalli. L'azienda dispone di oltre 6.000 metri quadrati di superficie coperta e impiega 70 persone, la maggior parte delle quali sono tecnici specializzati. Tutti i progetti sono realizzati con 6 stazioni CAD in linea. La produzione meccanica dei componenti assemblati sulle macchine è realizzata con 40 macchine utensili, 10 delle quali a controllo numerico con tecnologia di ultima generazione. Nove anni fa, Dan di De Antoni ha

Buffoli Transfer S.p.A.

Buffoli fornisce soluzioni chiavi in mano per la lavorazione flessibile e ad alta produzione di pezzi di alta precisione da fusioni, fucinati o direttamente da barra. Le soluzioni Buffoli comprendono macchine transfer orizzontali e verticali a controllo numerico, fresatrici multimandrino a controllo numerico, centri di lavoro ad alta produzione, FMC e FMS. Buffoli è il produttore italiano di macchine transfer più orientato all'esportazione e il primo esportatore nei mercati del Nord America e del Nord Europa. Buffoli è leader a livello mondiale nelle macchine CNC a montante fisso e nelle

Tube Tech Machinery Srl

Tube Tech Machinery è un'azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di macchine per il taglio laser di tubi, condotti e lamiere. Tube Tech Machinery è diventata specialista nel settore del taglio laser dei tubi, fornendo sistemi completi progettati in base alle esigenze di automazione dei processi produttivi, per soddisfare gli utenti finali più esigenti. Le macchine di taglio laser in linea e stand alone possono lavorare diametri da 20 a 610 mm e lunghezze fino a 18.000 mm. Per il taglio e la saldatura di lamiere l'area di lavoro è di 3000 mm x 12000 mm. Gli impianti Tube

Innse Berardi SpA

La Divisione Macchine Utensili del Gruppo Camozzi nasce dalla fusione di due marchi storici dell'industria bresciana: Berardi SpA fondata nel 1926 e Innse Macchine Utensili SpA fondata nel 1887. Gli stabilimenti di INNSE BERARDI SPA sono situati a Brescia, in Via Attilio Franchi 20. La recente acquisizione di Ingersoll (2003) ha ulteriormente rafforzato la divisione macchine utensili. Questa società, con sede a Rockford, Illinois, è leader internazionale nella produzione di macchine utensili speciali per i settori aeronautico/aerospaziale, difesa ed energia. La gamma di produzione della

Riflettori puntati sulle aziende italiane al Pack Expo 2010

news_images/PACK_EXPO-298x300.jpg
ACMI Stand: C-61 Email: acmi-usa [at] acmispa.com Email: info [at] acmispa.com Web: www.acmispa.com Descrizione: Sistemi di confezionamento e soluzioni complete per alimenti e bevande. Gruppo Cama Stand: S-2352 Email: info [at] camagroup.com Web: www.camagroup.com Descrizione: Sistema di imballaggio secondario. ICA Stand: E-6909 Email: adv [at] icaspa.it Web: www.icaspa.it Descrizione: Macchine per il confezionamento di sacchetti di caffè con valvola e legatura in latta. IMA Stand: 1241 Email: sales [at] imausa.net Web: www.ima.it Descrizione: Confezionamento e lavorazione di tè, caffè

L'Italia affronta le esigenze e le preoccupazioni del panorama produttivo globale

news_images/WBF-RCMH.jpg
CHICAGO - L'Italian Trade Commission's Chicago Office (ITC), rappresentato attraverso il progetto Machines Italia, sarà uno dei principali sponsor del World Business Forum 2010 (5 e 6 ottobre). Il secondo giorno del Forum (6 ottobre), durante il programma ufficiale, il dottor Luca Majocchi, ex amministratore delegato di Unicredit, uno dei maggiori istituti bancari commerciali italiani, e attualmente amministratore delegato di Meccano SpA, nonché consulente di FEDERMACCHINE (Federazione Nazionale delle Associazioni dei Produttori di Beni Strumentali destinati ai Processi Produttivi Industriali