Salta al contenuto principale

Emo Milano 2021: Due importanti novità per esporre al Salone Mondiale della Lavorazione dei Metalli: Quota speciale early-bird estesa fino al 14 febbraio e penali ridotte per le cancellazioni entro la fine di marzo 2021

news_images/emologo_0.jpg
Prosegue a ritmo serrato la raccolta delle candidature degli espositori per EMO MILANO 2021, l'esposizione mondiale dedicata alle macchine utensili per la lavorazione dei metalli, che tornerà a svolgersi in Italia dopo sei anni e dopo il successo dell'edizione 2015. In programma a fieramilano Rho dal 4 al 9 ottobre 2021 , EMO MILANO 2021 è molto attesa dagli operatori dell'industria manifatturiera mondiale, che la considerano l'evento che segnerà definitivamente il ritorno alla "normalità" delle imprese. Promossa da CECIMO, l'Associazione Europea delle Industrie di Macchine Utensili, la fiera

Emozione 2021: Un viaggio sonoro attraverso la musica dei cinque continenti. Una grande raccolta musicale per celebrare Emo Milano 2021

news_images/emologo.jpg
EMOTION 2021, Divertissement on the Music of the Five Continents è la nuova raccolta musicale creata per celebrare la prossima edizione di EMO MILANO , l'esposizione mondiale dedicata all'industria metalmeccanica, in scena a fieramilano Rho dal 4 al 9 ottobre 2021 . Attraverso i suoi 10 brani musicali, l'album propone un ideale viaggio intorno al mondo attraverso i cinque continenti che da sempre sono ampiamente rappresentati tra gli espositori e i visitatori di EMO. Il viaggio parte dall'Italia, prosegue in Oceania e, attraverso il Giappone, raggiunge le Americhe, poi l'Africa e torna in

video "Ci Vediamo A VITRUM": Le aziende italiane condividono pensieri e aspettative sul Salone e sul rilancio del settore del vetro

news_images/download_3.png
La pubblicazione ha sicuramente ottenuto i risultati sperati: far parlare tutti, imprese nazionali e internazionali, stampa specializzata, associazioni di categoria e organizzatori di fiere internazionali. Ci sono state anche reazioni pubbliche alla decisione di GIMAV: di sorpresa, di approvazione e, in alcuni casi, di candida critica. Con l'avvicinarsi della fine dell'anno e grazie ad alcuni suggerimenti dei soci, GIMAV ha sentito la necessità di ribadire la posizione assunta a ottobre, questa volta attraverso un nuovo mezzo. Ha deciso di girare delle interviste video sul tema della VITRUM. I

UNITECH INDUSTRIES

Per dimensioni aziendali, fatturato e vendite mondiali, Unitech Industries è tra i principali produttori di macchine per il finissaggio a secco e a umido di tessuti e maglieria, tessuti tecnici, nontessuti, geotessili e tessuti medicali. Unitech è attiva anche nel campo della stampa digitale, essendo in grado di fornire macchine per la preparazione dei tessuti, la vaporizzazione e il finissaggio dopo la stampa. L'azienda è organizzata verticalmente a partire dai materiali e dai componenti fino alla macchina completa, comprese le parti elettriche e software. Unitech concentra sempre l'attività

STALAM

Fondata nel 1978, STALAM è leader mondiale nello sviluppo, nella progettazione e nella produzione di apparecchiature in cui i campi elettromagnetici capacitivi a frequenze metriche I.S.M. (campi RF) sono sfruttati per una varietà di applicazioni di trattamento termico e di asciugatura di fibre e filati tessili, tessuti tecnici e prodotti correlati (fibre di vetro, schiume polimeriche, tessuti non tessuti, ecc.in qualità di membro dell'AEI (Associazione Elettronica ed Elettrotecnica Italiana) e dell'ACIMIT (Associazione Costruttori Italiani Macchine per l'Industria Tessile) STALAM collabora

RATTI LUINO

RATTI LUINO SRL, con i suoi marchi RATTI e OMM, è un'azienda italiana che produce macchine per la torcitura e la copertura dal 1869. Ratti Luino è oggi l'azienda più "antica" nel campo della produzione di torcitoi e ricopritrici e, con oltre 150 anni di esperienza, è oggi un punto di riferimento per i maggiori produttori di fibre del mondo. La nostra azienda produce, con il nome Ratti, una gamma completa di torcitoi due per uno per fibre a filamento continuo come poliestere, poliammide, filati aramidici, seta, viscosa, polipropilene, filati acrilici, per diverse applicazioni, tra cui filati

RAMALLUMIN

Ramallumin è specializzata nella progettazione e produzione di macchine taylor-made per la preparazione dell'ordito. Soluzioni complete Offriamo soluzioni complete per l'orditura, la tintura indaco, l'apprettatura, l'asciugatura, il raffreddamento, il rivestimento e l'assemblaggio. Le principali applicazioni sono la camiceria, gli asciugamani in spugna, il denim, i tessuti per la casa, la lana, la seta, il filato, i tessuti tecnici, il settore tecnico del vetro, i geotessili, la stampa digitale. Le nostre soluzioni integrate garantiscono la massima efficienza di tessitura con meno acqua, meno

OFFICINA MASTER DI LIVI RAFFAELLO

OFFICINA MASTER è stata fondata nel 1987 a Prato, in Italia. La nostra caratteristica distintiva è la flessibilità nella produzione di macchine personalizzate per soddisfare le specifiche richieste del cliente. Ci occupiamo di tutte le fasi, dalla progettazione alla costruzione, dall'installazione all'assistenza post-vendita, fornendo così un servizio "chiavi in mano". Qualità e affidabilità sono da sempre i nostri valori. La nostra gamma di produzione nei settori del finissaggio e dei nontessuti comprende macchine per l'equalizzazione, piccoli stenditori, macchine per l'avvolgimento e l

MONTI ANTONIO

Monti Antonio SpA è leader di mercato nel mondo del tessile per applicazioni come lo stiro e il finissaggio, la stampa e la laminazione. Oltre alla grande esperienza nella stampa a sublimazione, nei primi anni '90 l'azienda ha iniziato a produrre macchine e linee per la laminazione di film e hot-melt per settori come l'abbigliamento, l'arredamento, l'automotive, il non-tessuto, la pelle. La Monti Antonio S.p.A. segue una strategia polivalente nei confronti dei propri clienti: SERVIZIO (assistenza e aggiornamento dei prodotti) TECNOLOGIA (nuove macchine, anche personalizzate, e nuovi sistemi di

MESDAN SPA

MESDAN, con sede in Italia, è un rinomato fornitore di giuntatrici di filati, annodatori e attrezzature per laboratori, nonché di servizi correlati attraverso le sue due divisioni. Divisione giunzione filati Offre agli impianti di lavorazione dei filati orientati alla qualità la possibilità di produrre filati senza nodi in tutte le fasi del processo produttivo (roccatura, ritorcitura, orditura, tessitura, maglieria, ricamo, ecc. Divisione attrezzature di laboratorio Conosciuta come MESDANLAB, è dedicata allo sviluppo, all'assistenza e alla calibrazione di apparecchiature di laboratorio tessili