Salta al contenuto principale

Camser

CAMSER - UNA RETE INTERNAZIONALE CHE PRESENTA 2 DIVERSE UNITÀ PRODUTTIVE: OEM MANUFACTURING: macchine, attrezzature, componenti e accessori SUBCONTRACTING: servizi di subfornitura quali tornitura, fresatura, carpenteria metallica, stampaggio e cesoiatura, automazioni di prodotto e di processo, elettromeccanica, meccatronica. CAMSER è un Consorzio senza scopo di lucro che riunisce aziende del settore della meccanica e dell'alta tecnologia, con l'obiettivo di allargare i confini commerciali sui mercati internazionali. CAMSER ha sede in Emilia Romagna, una delle regioni più ricche del Nord Italia

Rapporto sullo stato dell'industria 2021: Gli ordini di macchine utensili del primo trimestre crescono del 48,6%

news_images/depositphotos_1292794-stock-photo-bar-graph.jpeg
Nel primo trimestre del 2021, gli ordini di macchine utensili raccolti dai costruttori italiani sono tornati a crescere. In particolare, l'indice UCIMU elaborato dall'Ufficio Studi Economici e Cultura d'Impresa dell'Associazione ha registrato una crescita del 48,6% nei primi tre mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2020. Il valore assoluto dell'indice è stato pari a 169 (base 100 nel 2015). Il risultato complessivo è dovuto principalmente all'ottima performance dei produttori sul mercato interno. Infatti, sul mercato interno , i produttori italiani hanno registrato un aumento del

EMO MILANO 2021 presenta "Il magico mondo della lavorazione dei metalli" al mercato cinese

news_images/images_1_1.jpeg
Si è svolta la scorsa settimana la conferenza stampa di presentazione di EMO MILANO 2021 , l'esposizione mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, in programma a fieramilano Rho dal 4 al 9 ottobre 2021. La conferenza è stata organizzata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, in collaborazione con ICE-Agenzia per il Commercio Estero, Ufficio di Pechino. Sono intervenuti Gianpaolo Bruno , Trade Commissioner dell'Ufficio di Pechino e Coordinatore degli Uffici ITA in Cina e Mongolia; Mao Yufeng

Ampia partecipazione dell'industria italiana della formatura dei metalli a EMO Milano 2021

news_images/0eb5a84526_3.png
Il Comitato Metal Forming - che riunisce quasi trenta imprese associate a UCIMU che operano nel settore della formatura dei metalli e della lavorazione dei metalli - ha espresso all'unanimità la decisione di partecipare alla prossima EMO MILANO 2021. Nel corso dell'incontro, che si è svolto venerdì 19 marzo scorso, la maggior parte dei partecipanti, in rappresentanza dei maggiori player italiani del settore e delle aziende leader nella produzione di tecnologie affini e complementari, ha confermato la propria partecipazione all'esposizione mondiale della macchina utensile in programma a

Lamiera rinviata di un anno. La mostra si terrà dal 25 al 28 maggio 2022

news_images/logo-lamiera_2016_01.png
LAMIERA, la manifestazione internazionale dedicata all'industria delle macchine utensili per lo stampaggio della lamiera e alle tecnologie innovative legate al settore , in programma a fieramilano Rho dal 26 al 29 maggio 2021, è stata ufficialmente rinviata di un anno. La nuova data della manifestazione promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e organizzata da CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU è la seguente: dal 25 al 28 maggio 2022. In considerazione del protrarsi dello stop alle attività fieristiche e dell'estensione delle restrizioni alla mobilità e di altri tipi di limitazioni, previste dal nuovo

EMO MILANO 2021: incentivi fiscali italiani - una grande opportunità per gli espositori di tutto il mondo

news_images/download_2.jpeg
Promossa da CECIMO, l'Associazione Europea delle Industrie della Macchina Utensile, e organizzata dalle strutture operative di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione italiana dei costruttori di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, EMO MILANO 2021, l'esposizione leader mondiale per l'industria metalmeccanica, si svolgerà a fieramilano Rho dal 4 al 9 ottobre, quando la ripresa degli investimenti dovrebbe essere già iniziata. Macchine utensili per la formatura e il taglio dei metalli, sistemi di produzione, tecnologie abilitanti, robot e automazione, soluzioni per fabbriche

EMO MILANO 2021: Incontrare "il magico mondo della lavorazione dei metalli" a FieraMilano Rho 4-9 ottobre 2021 Incentivi fiscali italiani: una grande opportunità per gli espositori coreani

news_images/0eb5a84526_0.png
Mercoledì 24 febbraio si è tenuta una conferenza stampa per il pubblico sudcoreano per presentare EMO MILANO 2021, l'esposizione mondiale di riferimento per l'industria della produzione di macchine utensili per la lavorazione dei metalli, in programma a fieramilano nell'ottobre 2021. All'incontro, trasmesso in web-streaming, sono intervenuti Luigi Galdabini, Commissario Generale di EMO MILANO 2021, So-Ahn Kang, Direttore Generale di KOMMA, Korea Machine Tool Manufacturers' Association, e Vincenzo Calì, Italian Trade Commissioner - Italian Trade Agency Seoul - Korea. La conferenza ha coinvolto

DIGIDEVICE

DigiDevice progetta e produce un'ampia gamma di soluzioni elettroniche per le macchine agricole che comprendono bilance di pesatura a bordo, controllo a portata variabile disponibile anche secondo lo standard ISOBUS per spandiconcime, spandiletame, cisterna per liquami, controlli elettronici per rotopresse, imballatrici di balle, ranghinatori, carri insilatori. Bilance per miscelatori di mangimi e gestione dei mangimi, software personalizzato per l'archiviazione dei dati. DigiDevice opera anche nel settore dei sistemi di pesatura e dosaggio industriale, come ad esempio gli strumenti per la

EMILIANA SERBATOI

Emiliana Serbatoi è un'azienda di 37 anni con sede a Modena, Italia, che fin dalla sua fondazione è stata leader nella produzione di attrezzature, dispositivi e sistemi per lo stoccaggio, il trasporto e la consegna di prodotti petroliferi e liquidi in generale. Servendo aree diverse come l'edilizia, l'agricoltura, il settore petrolifero e del gas, il settore militare e governativo, il settore dei trasporti, i soccorsi in caso di calamità e le esigenze di risposta rapida dei clienti, negli ultimi 37 anni Emiliana Serbatoi si è guadagnata la reputazione di leader nella progettazione, produzione

FABERCOM

Fondata nel 1989, Faber-Com è un'azienda italiana specializzata nel campo dell'elettronica applicata all'oleodinamica mobile. La nostra attività principale è la progettazione, la produzione e la vendita di controlli per macchine idrauliche, come schede elettroniche per la gestione della macchina, joystick, sensori di inclinazione e sistemi di controllo integrati. La nostra attività si concentra sul settore delle macchine mobili. Le nostre applicazioni principali includono, ad esempio, gru per autocarro, macchine agricole, piattaforme aeree, escavatori, spazzatrici, macchine forestali e molto