Salta al contenuto principale

Officina Meccanica Sicomec Srl

Fin dai primi anni '60, l'azienda Sicomec Srl si è messa al servizio degli artigiani e dei produttori di calzature presenti sul mercato immettendo sul mercato le proprie timbratrici e controstampatrici per la stampa a caldo su pellami o simili, sintetici e scatole. Sviluppando l'esperienza maturata nel campo dell'elettronica, è stata la prima azienda in assoluto ad applicare sistemi computerizzati alle proprie macchine timbratrici e controstampatrici. Grazie anche al lavoro preciso ed efficiente di diversi agenti, la Sicomec garantisce un'ottima vendita e assistenza, con servizio in Italia e

Officina Meccanica Sarema Srl

Attiva dal 1983, Sarema Srl si è affermata nella produzione di macchine per l'industria calzaturiera. Negli anni Novanta, Sarema Srl si è affermata anche nel settore delle macchine per la cementazione: producendo macchine per l'applicazione di colle a base acquosa e cementi a caldo per l'industria della pelle. Sarema, da sempre alla ricerca di nuovi traguardi e prospettive, ha investito costantemente nel rinnovamento della propria immagine, dei propri impianti produttivi e soprattutto della divisione progettazione e ricerca, acquisendo sistemi altamente avanzati.

Baschild - Drying Technologies

Baschild è un'azienda multinazionale, rinomata nel settore dell'essiccazione del legno, che offre cinque linee di prodotti: forni di essiccazione (tradizionali o con caricamento a tunnel), forni di pre-essiccazione, forni ad alta temperatura (per il termotrattamento del legno), camere di vaporizzazione e sistemi di controllo. I forni e i controllori sono progettati e costruiti in uno stabilimento unico in Italia, secondo quattro linee guida: qualità meccanica, rapidità di essiccazione, risparmio energetico e soluzioni su misura.

Ma-Mecc SpA

Questi sono i principali motivi per cui Ma-Mecc SpA è leader mondiale nella costruzione di macchine per la produzione di fondi di scarpe e nella realizzazione di sistemi completi per suole e tacchi: Un know-how frutto di quarant'anni di esperienza in questo settore Uno studio progettuale sempre aggiornato La robustezza e l'affidabilità delle sue macchine Il servizio sempre attento e premuroso fornito ai clienti

Erretre SpA

Erretre ha iniziato la sua attività nel 1974 come società di ricerca tecnica con l'obiettivo di sviluppare nuove idee e metodi per la lavorazione e la produzione della pelle. Già nel 1984, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina del Lavoro dell'Università di Padova, si è lavorato per eliminare i problemi legati ai fumi di spruzzatura dei pigmenti durante la rifinitura delle pelli e sono stati creati sistemi di spruzzatura e di trattamento e purificazione dei fumi di spruzzatura molto innovativi. Questo è avvenuto dieci anni prima che iniziassero a comparire le richieste della

Bergi SpA

BERGI OFB è ormai diventata sinonimo di qualità, tecnologia e innovazione tecnica in tutto il mondo dell'industria conciaria. Dal 1965, quando fu fondata dal presidente dell'azienda, BERGI si è progressivamente specializzata - fino ad essere oggi considerata 'leader di mercato' - nella progettazione e costruzione di: una linea completa di rettifiche, presse rotative da stampa e da stiro, macchine per la lucidatura e impianti per PU bicomponente. Negli ultimi anni BERGI ha avuto anche la possibilità di fornire impianti e macchinari per il settore tessile e della pelle, oltre che per una serie

Atom SpA

65 anni di storia e oltre 200.000 macchine prodotte e distribuite rappresentano il miglior "biglietto da visita" per sintetizzare ciò che il marchio ATOM significa nel mondo del taglio: un marchio sinonimo di qualità, affidabilità e tecnologia di tutti i prodotti licenziati dagli impianti della prestigiosa azienda con sede a Vigevano (Italia). Prodotti che nel corso degli anni, a seguito di costanti investimenti in ricerca e sviluppo, sono passati dalle consolidate presse fustellatrici ai recenti e prestigiosi sistemi automatici di taglio a lama oscillante. Questo testimonia la capacità dell

Ares Italia Srl

Ares (Italia) è un'azienda che progetta e produce presse oleodinamiche a taglio con coltelli a gestione manuale, a braccio rotante o a carrello mobile, e macchine per le specifiche della pelle per la realizzazione di borse, portafogli e cinture. I fattori che hanno premiato il successo delle macchine Ares possono essere così riassunti: - La robustezza e l'affidabilità dei prodotti, determinate da un'eccessiva tecnica costruttiva. - Lo sviluppo tecnologico, con il costante miglioramento dei sistemi oleodinamici ed elettronici, l'applicazione di materiali all'avanguardia e la realizzazione di

Anzani Srl

Anzani, nata nel 1953 come produttrice di nastri trasportatori manuali per il reparto calzaturifici, sapeva che avrebbe trasformato i piccoli calzaturifici artigianali in aziende di medie dimensioni. L'industrializzazione della calzatura ha visto Anzani sempre a fianco dei più importanti produttori italiani e stranieri. Questo permise loro di progettare e creare macchinari per soddisfare le sempre crescenti esigenze di automazione. La produzione si diversifica e entrano a far parte della nuova gamma i termoregolatori standard o sottovuoto, i vaporizzatori, i refrigeratori, gli essiccatori

INTRALOGISTICA ITALIA debutta nel 2015 in concomitanza con IPACK-IMA ed EXPO

news_images/IPACK-IMA_SpA_2012.jpg
Lo scorso gennaio 2013, ad Hannover, in Germania, è stato firmato un accordo commerciale tra Deutsche Messe AG e Ipack-Ima Spa per la realizzazione della nuova manifestazione INTRALOGISTICA ITALIA 2015, in programma dal 19 al 23 maggio 2015 presso il quartiere fieristico FieraMilano di Rho. La manifestazione si terrà in concomitanza con IPACK-IMA e con l' EXPO, due eventi di grande prestigio e richiamo per il pubblico. Per offrire un portafoglio espositivo ancora più completo e in linea con le esigenze del mercato, Deutsche Messe AG e Ipack-Ima Spa collaboreranno alla realizzazione di un