IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
Gentili lettori,
Il 2014 è sicuramente l’anno delle grandi riforme strutturali in Messico e della crescente integrazione
energetica e manifatturiera del Nord America.
Il Canada ha aumentato le esportazioni di greggio ed lo stato di Alberta è diventato un importante fornitore
di petrolio degli Stati Uniti d’America.
L'andamento dell'industria italiana delle macchine per la stampa e il converting mostra una generale stabilità. È quanto emerge dall'indagine qualitativa trimestrale condotta da ACIMGA, l'associazione confindustriale delle imprese del settore.
Città del Messico. A causa della mancanza di infrastrutture di riciclaggio, ogni anno nel Paese vengono gettati via circa 5,3 milioni di tonnellate di rifiuti plastici, ha riconosciuto il presidente dell'Associazione Nazionale delle Industrie Plastiche, José del Cueto.
Con l'aumento della domanda globale di macchine utensili italiane, i primi dieci mesi del 2012 hanno registrato un incremento delle esportazioni del 14,4% rispetto allo stesso periodo del 2011, ha riferito UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione nazionale italiana dei costruttori di macchine per la l
Lo scorso gennaio 2013, ad Hannover, in Germania, è stato firmato un accordo commerciale tra Deutsche Messe AG e Ipack-Ima Spa per la realizzazione della nuova manifestazione INTRALOGISTICA ITALIA 2015, in programma dal 19 al 23 maggio 2015 presso il quartiere fieristico FieraMilano di
I leader dell'industria automobilistica nordamericana affermano che i tre principali vantaggi derivanti dall'investimento in nuovi impianti sono una maggiore qualità del prodotto (26%), un aumento della produttività (23%) e una riduzione dei costi operativi complessivi (20%).
Il 19 settembre 2011, i rappresentanti di Machines Italia hanno partecipato come relatori al seminario del CBA - Chicago Bar Association "The Impact of US and Eurozone Economies on International Trade".
La concorrenza proviene da ogni angolo del mondo. Le decisioni che prenderete - sui prodotti, sulle persone e sui processi - determineranno la qualità della vostra offerta e il vostro ritorno sugli investimenti.
Siamo nel ventunesimo secolo. Le esigenze dei vostri clienti vengono prima di tutto. La vostra risposta è fondamentale: Esigete prodotti costruiti in base alle loro specifiche? La vostra azienda deve avere la flessibilità necessaria per fornire ciò che i clienti desiderano. - Idee per nuovi prodotti, tempi di ciclo più rapidi e processi più ecologici?