IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
Nonostante la crisi generata dalla pandemia COVID-19, la carenza di componenti e microprocessori per la produzione di veicoli, il Messico continua a offrire vantaggi competitivi rispetto ad altri Paesi, oltre a essere uno dei principali hub produttivi a livello mondiale, ha dichiarato Francisco Bautista, Lead Partner Advanced Manufacturing and Mobility di Ernst & Young (EY) per l'America…
Alla fine del 2021, il Messico si è posizionato come quarto produttore di ricambi auto al mondo, secondo le informazioni dell'Industria Nazionale dei Ricambi Auto(INA). Il nostro Paese ha fatturato più di 94 milioni di dollari in ricambi.
Quarto produttore di ricambi auto a livello mondiale nel 2021, secondo i dati dell'Industria Nazionale dei Ricambi Auto (INA). In questo periodo sono stati…
La capitale del Paese è stata il principale consumatore di veicoli ibridi ed elettrici in Messico alla fine del 2021, poiché delle 47.079 unità vendute con queste tecnologie nel periodo gennaio-dicembre dello scorso anno, il 23,5% è stato venduto nella CDMX, secondo i dati pubblicati dall'Associazione messicana dell'industria automobilistica (AMIA).
Sulla base del Registro Amministrativo dell'…
Secondo i dati dell'INEGI, nel 2021 il Messico ha prodotto un totale di 2.979.276 veicoli leggeri e, secondo le previsioni di varie aziende e siti statistici come IHS Markit e Statista, nel 2022 la produzione potrebbe aumentare fino a 3,1-3,4 milioni di unità, a seconda dei movimenti del mercato e dell'evoluzione della crisi globale dell'offerta di semiconduttori, che dovrebbe continuare per…
Martedì è stato inaugurato ad Aguascalientes, in Messico, un centro per l'innovazione industriale nella progettazione e nella fabbricazione digitale per il settore aerospaziale del Bajío (CIIA) , con l'obiettivo di dare impulso alle aziende aeronautiche del Paese.
Il progetto coinvolge il governo dello Stato di Aguascalientes, aziende private e l'Instituto Tecnológico de Aguascalientes per conto…
La possibilità di una nuova crisi nell'industria automobilistica in Messico, non solo in Coahuila, è stata avvertita da Tereso Medina Ramirez, il quale ha precisato che non vuole che si arrivi al licenziamento dei lavoratori, ma che potrebbero esserci fermi tecnici come è successo durante la pandemia.
Il leader statale della CTM di Coahuila ha affermato che la situazione che potrebbe causare…
Con un investimento di oltre 17 milioni di dollari, il nuovo stabilimento Magneti Marelli è entrato in funzione a Ramos Arizpe, in Messico.
Queste strutture, il quarto progetto installato dall'azienda nello Stato settentrionale di Coahuila, genereranno 250 posti di lavoro.
Durante la cerimonia di inaugurazione, il governatore Miguel Ángel Riquelme ha dichiarato che il nuovo impianto dedicato…
Labrenta, azienda di Breganze, in provincia di Vicenza, specializzata in soluzioni di chiusura per il settore del vino e degli alcolici, chiude il 2021 con un fatturato complessivo di 20 milioni di euro, raddoppiando il risultato dell'anno precedente.
La crescita dell'azienda è legata al successo di Labrenta nei mercati americani ed europei, in particolare Messico, Regno Unito, Europa centrale e…
Plastimagen Mexico 2022 è stata inaugurata con la presenza di rappresentanti del settore provenienti da 23 Paesi. L'esposizione è la più grande fiera dell'America Latina, il primo evento del settore a livello mondiale ed è tra i cinque più importanti al mondo. Plastimagen 2022 presenta oltre 480 aziende di 23 Paesi e 1.000 marchi, con 34.000 metri quadrati e 679 tonnellate di macchinari in…
ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, organizza la partecipazione delle aziende italiane attive nella filiera del marmo e del tecno-marmo alla fiera Expo Cihac 2022, in programma dal 12 al 14 ottobre 2022 presso il Centro Citibanamex di Città del Messico.
L'ICE è un'agenzia dello Stato italiano che opera a sostegno delle esportazioni e degli investimenti italiani nel…