IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
26 gennaio 2021
Venerdì 22 gennaio si è tenuta una conferenza stampa per il pubblico taiwanese per presentare EMO MILANO 2021, l'esposizione mondiale di riferimento per l'industria manifatturiera delle macchine utensili per la lavorazione dei metalli, in programma a fieramilano nell'ottobre 2021.
All'incontro, trasmesso in web-streaming, sono intervenuti Luigi Galdabini, Commissario Generale…
Cinisello Balsamo, 21 gennaio 2021
Il risultato complessivo risente dell'andamento negativo del mercato interno, oltre che della debolezza della domanda estera.
In particolare, la raccolta ordini sul mercato interno ha registrato una flessione del 28% rispetto al quarto trimestre 2019. Il valore assoluto dell'indice è stato di 123,9, quindi ancora molto elevato nonostante la riduzione.
Sul…
La Covid 19 ha colpito tutti e non ha risparmiato l'industria manifatturiera. Sorprendentemente, però, molte aziende si sono adattate a queste circostanze mutevoli rendendosi conto che l'evoluzione è ed è sempre stata l'unica costante nel loro settore di attività.
Il Messico, con una superficie di oltre 1,9 milioni di km2 , è il quattordicesimo Paese più grande del mondo ed è strategicamente…
In seguito (e soprattutto grazie) all'entrata in vigore dell'accordo commerciale T-MEC tra Stati Uniti, Canada e Messico, nel World Trade Center Industrial Park di San Luis Potosi saranno completati sette grandi progetti industriali, tra cui progetti automobilistici Tier 1 e Tier 2.
"Nonostante la crisi economica dovuta alla pandemia COVID-19, il T-MEC ha dato una spinta all'economia messicana e…
Le indagini di sensibilizzazione di Machines Italia raccolgono dati sulle tendenze, sulle problematiche più stringenti, sulle motivazioni e sui piani futuri di investimento e di acquisto di macchinari da parte dei costruttori nordamericani. I sondaggi sono stati somministrati dai 3 desk di Machines Italia a Chicago, Città del Messico e Toronto dal 2004 al 2018. 2270 aziende sono state…
In seguito al lancio del Piano Nazionale Industria 4.0 da parte del Ministero dello Sviluppo Economico italiano, Machines Italia USA e l'Italian Trade Commission (ITA) di Chicago hanno ospitato una conversazione sulle innovative collaborazioni tra aziende italiane e statunitensi nel settore manifatturiero avanzato e sull'emergere dell'Industria 4.0.
L'evento si è svolto il 18 ottobre 2016 presso…
In questa nuova edizione della rivista Machines Italia Volume XI, ci concentriamo su come le aziende nordamericane stiano abbracciando un'ondata di nuove tecnologie, molte delle quali provenienti da fornitori italiani, che le aiutano a riportare il lavoro a casa e a rimanere competitive che le stanno aiutando a riportare il lavoro a casa, pur rimanendo competitive.
Le aziende italiane stanno…
Il Canadian Manufacturers' Outlook è un sondaggio condotto su base annuale,
da Northstar per PLANT Magazine in collaborazione con gli sponsor Grant Thornton LLP, SYSPRO Canada e Machines Italia - Italian Trade Commission.
L'ultima edizione del sondaggio è fresca di stampa. I risultati - basati su 526 risposte di alti dirigenti del settore manifatturiero (margine di errore +/- 4,27%, 19 volte su…
Due entità coesistenti sotto la stessa gestione, basate su tecnologie e applicazioni completamente diverse, OCMI e OTG sono le due componenti principali del Gruppo OCMI, azienda italiana con sede a Milano, fondata nel 1921 e guidata dalla terza generazione della famiglia Gusti.
OTG è specializzata nella produzione di riduttori personalizzati, moltiplicatori di velocità speciali e riduttori…
IL SETTORE BIOTECH IN ITALIA: UNA REALTÀ IN CRESCITA E PROMETTENTE
Crescita vigorosa e ottima capacità di innovazione. Sono queste le principali caratteristiche del settore biotech italiano. Considerata la tenera età di questa industria, tali caratteristiche sono, per certi versi, molto sorprendenti. Grazie ad esse, l'Italia è riuscita a vincere una sfida che sarebbe stata impensabile fino a…