IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
Poiché i macchinari e le tecnologie per i beni strumentali costituiscono un elemento importante dell'export mondiale complessivo dell'Italia, che ogni anno supera il 20%, lCE-Agenzia tramite gli uffici di Chicago e Houston, tracciano attivamente il numero dei settori principali dei macchinari, monitorando le importazioni dagli Stati Uniti. Questi settori coprono macchinari e tecnologie per i…
Gli Stati Uniti rappresentano un mercato di forte interesse per le imprese italiane ed internazionali operanti nel settore della meccanica. Secondo le previsioni della Manufacturers Alliance for Productivity and Innovation, la produzione manifatturiera statunitense dovrebbe aumentare del 3,9% nel 2019, con conseguente crescita della domanda e degli investimenti in beni capitali. I tassi di…
Il 2019 è in conclusione e la bilancia commerciale per il Messico ha già registrato un surplus di US $1.921 milioni, secondo gli ultimi dati divulgati da INEGI - Instituto Nacional de Estadística y Geografía - ha inoltre riferito che a settembre 2019, le importazioni messicane avevano raggiunto quota US $ 341.539 milioni, cioè una riduzione dell'1,8% rispetto al 2018. Questa cifra è il risultato…
Le importazioni totali canadesi di macchinari e tecnologia riferite ai 15 settori di riferimento del progetto Machines Italia, sono aumentate, nei primi 9 mesi del 2019, di circa IL 4%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Italia fa registrare un aumento delle esportazioni di beni strumentali verso il Canada del 7,34% (da Euro 327 milioni circa nel 2018 a Euro 351 milioni…
Le importazioni messicane, nel periodo gennaio-agosto 2018, hanno raggiunto i 255,334 miliardi di Euro, con una crescita del 3,46%, rispetto allo stesso periodo del 2017.
I primi dieci paesi esportatori verso il Messico, nel periodo considerato, sono stati: Stati Uniti (Euro 118,7 miliardi), Cina (Euro 45,1 miliardi), Germania (Euro 10,2 miliardi), Giappone (Euro 10,1 miliardi), Corea del…
Gli Stati Uniti rappresentano un mercato di forte interesse per le imprese italiane ed internazionali operanti nel settore della meccanica. Secondo le previsioni della Manufacturers Alliance for Productivity and Innovation la produzione manifatturiera statunitense dovrebbe aumentare del 2,5% nel 2018 e 2019 generando una crescita della domanda e degli investimenti in beni capitali da parte delle…
Il 2017 è stato un anno record per le importazioni canadesi di meccanica dall’Italia (primi 9 mesi), che con un +32%, sono schizzate a Euro 290 milioni, superando, non solo i valori pre-crisi, ma anche facendo segnare il record in 15 anni di rilevazioni settoriali Machines Italia.
Nel 2018, le importazioni totali canadesi di macchinari dal nostro paese, riferite ai 15 settori di riferimento…
Il 2018, si prospetta come un anno pieno di sfide per l’economia messicana, in generale ed il settore manifatturiero, in particolare: le elezioni presidenziali, le trattative per rinegoziare il North American Free Trade Agreement, l’impatto della riforma fiscale negli Stati Uniti, l’aumento dei tassi d’interesse, la forte concorrenza dei prodotti siderurgici asiatici.
ll clima d’incertezza sul…
Mentre l’'economia globale continua il trend di crescita, lo stato di salute dell’economia del colosso USA inizia a trasmettere segnali preoccupanti che fanno intravedere un possibile stallo dell'espansione iniziata nel giugno 2009. Le ragioni alla base delle previsioni negative sono da ricercarsi, in primis, nell’incertezza politica interna e nell’atteggiamento critico e revisionista dell’…
Le importazioni totali canadesi di macchinari e tecnologia riferite ai 15 settori di riferimento del progetto Machines Italia, sono aumentate, nei primi 9 mesi del 2017, di circa l’8%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Italia porta a segno un risultato molto positivo dal punto di vista delle importazioni canadesi di beni strumentali, registrando un aumento del 32,66%% (da…